







I look forward to hearing from you.





“Vite in affitto” è un progetto nato nel 2020 con l’intento di raccontare la vita di alcuni ragazzi alle prese con il loro futuro, con l'amore, con la droga e con l'HIV.
Il progetto cominciava a prendere vita come laboratorio teatrale scolastico in forma di musical, quando le complicazioni dovute a questo periodo molto particolare lo hanno sospeso. Tutto sembrava finito là… invece si è trasformato in una miniserie originale, i cui personaggi vengono immaginati nella loro evoluzione da bambini ad adolescenti come in una sorta di prequel del musical stesso. Le vicende che vengono raccontate nei singoli episodi sono scene di vita quotidiana, storie di ragazzi che cercano di vivere una vita normale, ricchi di sogni che troveranno o no una realizzazione… o diventeranno altro…
I protagonisti di questa esperienza sono tutti molto giovani, studenti liceali o universitari, dagli attori ai tecnici di ripresa, guidati da alcuni adulti che hanno creduto in loro e li hanno aiutati a mantenere la loro passione, il loro entusiasmo e la voglia di ritrovare quel contatto umano, anche se virtuale, che si è perso in questo 2020.






Riprese:
Edoardo Barbagallo, Ginevra Ciuni,
Giorgio Lavenia, Gabriele Sanfilippo
Regia e Direzione Artistica:
Marco Longo/Ginevra Ciuni

Un ringraziamento particolare a…
Centro Aura (centro di miglioramento e sviluppo della persona) di Gravina di Catania per la disponibilità e l’accoglienza.
Giulia Pappalardo per averci permesso di girare in esterna davanti al suo negozio “Uau Hand Made in Sicily with Love” in via San Michele, 13 - Catania
Riccardo Scarpato per averci messo a disposizione i locali del “Mozart Caffè” in viale Mario Rapisardi, 541 - Catania.
SIGLA
La sigla degli episodi è “Believe” di Miss Giody (Believe – Miss Giody ft. YBK – Prod. Waytoolost) che ringraziamo per la disponibilità e per averci regalato la sua canzone.
La potete ascoltare su YouTube, Spotify, Amazon Musica, iTunes…
MUSICA
Alcuni pezzi della colonna sonora sono stati composti per noi. Grazie di cuore a chi ha voluto donare una parte della propria ispirazione e del proprio tempo.
“NYC groove” di Francesco D'Amico
“Fischiettando” di Francesco D'Amico (e Paolo D'Amico)
Per saperne di più
https://youtube.co/channel/UCsyR3ZZ7-zMn6yf0CFMinMQ
"Free in time" di Tiziano Scirè
Per saperne di più visita il profilo instagram di Tiziano
Grazie a tutti coloro che, coinvolti in questo lavoro, hanno dato il loro piccolo, grande contributo alla sua riuscita.

Attori (in ordine di apparizione):
Clarissa Raimondo, Felice Scuderi, Giovanna Valenti,
Jacopo Allia, Maria Clelia Sciacca, Francesco Rosalia,
Irene Mirone,Giorgio Lavenia, Ginevra Ciuni, Christian Jenkins,
Gianpietro Patania, Giordano Longo Gutkowski,
Federico Vilardo, Alessandra Sicali, Jacopo Failla,
Giulia Contarini
Con la gentile e speciale partecipazione di:
Alessandra Costarella e Stefania Micale
Comparse (in ordine di apparizione):
Salvatore Azzia, Alessandro Botalla, Bianca Longo Gutkowski,
Marika Panettieri, Danilo Patanè, Edoardo Barbagallo
Daniele Marchese, Alessandro Marchese, Karim Sipala,
Clarissa Ferlito, Federica La Rocca
Danzatore:
Tommaso Longo Gutkowski
Sceneggiatura:
Ginevra Ciuni, Marco Longo, Aurelio Mandraffino
Webmaster:
Aurelio Mandraffino
Addetta alla comunicazione:
Giovanna Valenti
Costumi e abiti di scena:
Clarissa Raimondo e Alessandra Sicali
Attrezzeria:
Clarissa Raimondo, Alessandra Sicali, Giovanna Valenti
Grafica:
Salvatore Azzia e Clarissa Raimondo
Montaggio, Suono e Fotografia:
Salvatore Azzia, Edoardo Barbagallo,
Giorgio Lavenia, Gabriele Sanfilippo
Consulenza musicale:
Ginevra Ciuni, Marco Longo